A cosa serve la cinghia di distribuzione?

z869367La cinghia di distribuzione – talvolta erroneamente chiamata cinghia di trasmissione – fa aprire e chiudere le valvole in maniera sincronizzata con il motore, ossia ogni valvola si apre e si chiude esattamente quando occorre. Su alcune auto, muove anche la pompa dell’acqua.

La cinghia di distribuzione è, di fatto, una cinghia di trasmissione perché trasmette il moto dalla puleggia dell’albero motore alle pulegge degli alberi a camme interni al motore. Non va confusa, però, con la cinghia dei servizi, che trasmette il moto dalla puleggia dell’albero motore alle pulegge delle varie pompe, cioè dei servizi: pompa dell’acqua, alternatore, compressore del climatizzatore, quello del servosterzo, etc.

Si tratta di una cinghia dentata che fa girare l’albero a camme del motore. Si chiama cinghia di distribuzione perché il suo compito principale è quello, appunto, di temporizzare l’apertura e la chiusura di ciascuna valvola con il movimento su-e-giù dei pistoni. Essenzialmente, mantiene la metà superiore del motore (testata cilindri, valvole) in sincronia con la metà inferiore (carter, pistoni).

La sostituzione della cinghia di distribuzione è uno degli interventi di manutenzione programmata più costosi con cui gli automobilisti hanno a che fare. L’intervallo di tempo per la sostituzione di una cinghia di distribuzione varia a seconda del produttore. Alcuni produttori, infatti, sostengono che tale sostituzione dovrebbe essere effettuata ogni 90.000 kmo meno e altri ogni 150.000 km o più.

Alcuni motori, inoltre, hanno delle cinghie di distribuzione che non dovrebbero richiedere la sostituzione periodica. Se si dispone di una vecchia auto dagli anni ’90 in giù, probabilmente la cinghia di distribuzione è di quelle che vanno sostituite. Alcuni produttori di automobili, come Audi, usano ancora le cinghie dentate nei loro progetti di motori, ma molti produttori sono passati a catene di distribuzione in metallo che in teoria durano quanto il motore. Perciò, verificate sul manuale del proprietario della vostra auto.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *