Check-up estivo auto: cosa fare

z878754L’estate è in genere la stagione più dura per la vostra auto. Il calore aggiuntivo e lo stress del sistema di condizionamento possono provocare guasti inattesi. Ecco alcuni suggerimenti per la manutenzione preventiva della vostra auto nel periodo estivo  che vi  permetteranno di ridurre al minimo le riparazioni.

1) Controllate il sistema di raffreddamento del motore, il livello del liquido di raffreddamento e rabboccatelo se necessario o, meglio ancora, sostituitelo tutto. Questo vi costerà circa 60-80 euro ed è importante poiché i residui, la ruggine, le particelle metalliche, etc. possono intasare e ridurre l’efficacia del sistema. Se il sistema di raffreddamento è compromesso, può portare a un surriscaldamento del motore e a riparazioni molto costose o al danneggiamento totale del motore.

2) Testate la batteria. Dirigetevi con l’auto presso un negozio di ricambi auto e verificate lo stato della batteria. La maggior parte lo farà gratuitamente. I meccanici potranno anche pulire i cavi della batteria ed i terminali. L’acido solforico che si accumula, infatti, corrode e peggiora le connessioni che possono portare ad una batteria morta o ad altro problema elettrico. Una batteria malandata non terrà la carica corretta e, soprattutto, in una giornata calda può lasciare bloccati nel traffico.

3) Cambiate l’olio del motore e il fluido della trasmissione e sostituite i relativi filtri. Un meccanico può notare dei segnali di pericolo osservando questi fluidi, che possono indicare attraverso un cambiamento di colore, l’odore, etc. problemi imminenti o futuri. Egli potrà controllare tutti i liquidi necessari per la vostra auto, ed anche le cinghie, pneumatici e quant’altro, se è onesto e scrupoloso. E, come una buona regola generale, è necessario che questo sia fatto ogni 5.000-10.000 km, a seconda dell’età dell’auto.

4) Ricordatevi di prendervi cura del rivestimento della vostra automobile. In genere si desidera che la vernice rimanga in buone condizioni il più a lungo possibile. Lavate la macchina regolarmente, specie quando è colpita da escrementi di uccello, piogge acide, sporcizia, etc., che possono rovinarla. Applicate cera e sigillante per proteggere la vernice dall’azione del sole, del sale e degli eventi meteo. Inoltre, non trascurate la pulizia dei fari, che possono diventare torbidi, opacizzati e illuminare poco di notte se sono molto sporchi.

5) Controllate il sistema di aria condizionata. Se l’impianto è un po’ a corto di refrigerante e non raffredda bene, si può tentare di fare una ricarica da soli dato che un kit può essere acquistato per meno di 30 euro presso il vostro negozio di ricambi auto locale. Vi sconsiglio però di farlo in quanto è troppo facile far saltare in aria un tubo o non sigillare correttamente il sistema. L’intervento di un professionista non costerà molto di più e potrà anche fare un controllo per vedere se il sistema perde.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *