Come guidare auto diesel

z875990Le moderne auto diesel offrono prestazioni reattive e molta potenza. Nonostante ciò, hanno bisogno di essere guidate nel modo giusto, se si vuole trarre il loro meglio. Ecco cinque modi per aiutare ad avere il massimo dalla vostra auto diesel e che potrebbero cambiare le vostre abitudini di guida per sempre.

1 – Utilizzate la coppia

Una delle cose più sorprendenti dei motori diesel rispetto a quelli a benzina è la loro coppia maggiore. Si tratta di uno strumento prezioso quando si è al volante, perché consente di ridurre al minimo i cambi di marcia e di mantenere il controllo dell’auto alle velocità più basse. Ciò riduce al minimo l’usura della centralina elettrica, della trasmissione e del cambio, e vi permette uno stile di guida più rilassato.

2 – Velocità costante

I più recenti motori common-rail a iniezione diretta turbo diesel possono essere guidati a velocità molto elevate, ma non sono affidabili come i motori aspirati che hanno sostituito. Come risultato, anche se i moderni motori diesel possono facilmente essere spinti molto di più, non è intelligente farlo. D’altra parte però, se non guidate regolarmente abbastanza veloce, il filtro diesel può intasarsi di fuliggine. Abituatevi quindi a una guida costante, usando l’ampia coppia e l’accelerazione scattante solo quando è necessario.

3 – Motore non scattante

Chiunque abbia guidato una vettura turbodiesel avrà sperimentato questa sensazione: si sta per effettuare una manovra di sorpasso, e improvvisamente il motore va completamente “piatto”. Questo perché la gamma di potenza in un turbo diesel è più stretta che in una macchina a benzina. Più spesso che no, diesel sono dotati di un limitatore per impedire loro di andare troppo su di giri troppo. Inoltre, se il motore non si è riscaldato a sufficienza, l’olio che lubrifica il turbocompressore non fare il suo lavoro correttamente.

4 – Non evitate le alte velocità

I moderni motori diesel sono dotati di filtro antiparticolato per intrappolare le emissioni nocive. Questi sono progettati per l’autopulizia o rigenerazione, alle alte velocità. Se quindi non guidate regolarmente l’auto abbastanza velocemente (ad es. su percorsi extraurbani) da pulire il suo filtro antiparticolato (DPF), quest’ultimo si intaserà di fuliggine. Ciò può impedire che il motore funzioni correttamente, e richiedere l’installazione di un DPF in sostituzione di quello intasato, un intervento piuttosto costoso.

5 – Fate una manutenzione periodica 

I moderni motori turbodiesel sono di gran lunga più complessi di quelli che hanno sostituito. Di conseguenza, è importante effettuare una manutenzione periodica. Ciò include la sostituzione di olio e filtri come indicato dal produttore, il che è fondamentale per preservare la vita del turbo. Inoltre, vale la pena prestare attenzione alla cinghia di distribuzione, ed agli intervalli di manutenzione per quanto riguarda il filtro antiparticolato (alcuni veicoli usano un additivo per pulirlo).



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *