Come guidare bene auto in sicurezza

z984433Ecco alcuni suggerimenti semplici ma utili per guidare bene e, soprattutto, in sicurezza: in fondo,  imparare a guidare un’auto non è così semplice come si potrebbe pensare.

Una sfortunata statistica sull’imparare a guidare mostra che i giovani guidatori hanno più di 3 volte il rischio di incidenti gravi rispetto alle altre persone. Per evitare di essere parte di una simile statistica, date un’occhiata ai buoni consigli di guida qui sotto. Con la pratica, potrete ridurre i rischi.

L’attenzione – Rimanere in allerta in ogni momento su quello che sta succedendo intorno a voi è importante per i guidatori di tutti i livelli di esperienza, non solo per quelli che stanno imparando a guidare. La vostra reazione potrebbe significare la differenza tra il fare un incidente, o evitarne uno.

Visione della strada – Molti incidenti accadono perché la gente guarda solo la macchina di fronte. Abbiate sempre una visione anche intorno alla macchina, in modo da anticipare gli incidenti prima che accadano.

Distanza di sicurezza – Possono essere necessari fino a 13 metri per fermare una macchina normale facendo soli 48 km/h; ancora di più se i pneumatici sono sotto gonfiati, è bagnato o la strada è scivolosa. Mantenete un ampio spazio tra voi e l’auto davanti e aumentate tale spazio a velocità più elevate.

Condizioni difficili – Pioggia, vento, i riflessi di luce, la ghiaia e la guida notturna sono tutte cose che pongono minacce inaspettate. In questi casi rallentate, guidate sempre all’interno della vostra zona di comfort e osservate i segnali sulla strada; sono lì per uno scopo.

Punti ciechi – Per evitare punti ciechi durante i cambi di corsia, controllate sempre prima guardando sopra la vostra spalla. Inoltre, è possibile contribuire a ridurre gli angoli ciechi usando bene gli specchietti laterali, che permettono di vedere per l’intera larghezza le corsie accanto a voi.

Guidare stanco, ubriaco, drogato o distratto – Un drink di troppo o troppo alcolico, alcuni farmaci da prescrizione medica, drogarsi oppure avere la propria mente altrove può ridurre l’attenzione e rendere i riflessi lenti. D’altra parte, alla guida è la vostra reazione immediata che conta.

Calcola il percorso – Se siete confusi su dove state andando, non c’è più spazio per commettere errori nel traffico. Rallentare vi aiuterà ad “assorbire” un ambiente non familiare ed a guidare con più fiducia.

Guida notturna – La mancanza di visibilità rende la guida notturna pericolosa. Rallentate se avete problemi a vedere e in caso di pioggia. Inoltre, spostate lo sguardo un po’ lontano dai fari in arrivo e regolate il vostro specchio per la visione posteriore in modo da ridurre i riflessi da dietro.

Strade di campagna – Le strade di campagna possono essere strette e tortuose, ruvide e piena di sorprese – come cinghiali, grandi camion e buche. Seguite le indicazioni dei segnali stradali, non siate tentati di andare veloci, evitate i bordi delle strade e rimanete sempre all’erta anche se la strada sembra tranquilla.

Cinture di sicurezza – Le cinture di sicurezza limitano il contatto con gli interni della vettura al momento dell’impatto e diffondere le forze su una maggiore superficie del vostro corpo per proteggervi contro le lesioni al collo. Senza una cintura di sicurezza e l’airbag, si può morire a soli 30 chilometri all’ora.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *