Come sapere quando scade la patente

z785764Per sapere quando scade la propria patente, basta verificare la data riportata sulla patente stessa e sapere entro quanto tempo va effettuato il rinnovo, il quale dipende dalla propria fascia di età (come illustrato dall’art. 126 del Codice della Strada).

In pratica, per chi possiede patenti di tipo A o B, il rinnovo va effettuato secondo il seguente calendario: ogni 10 anni fino al compimento dei 50 anni di età; ogni 5 anni se si è fra i 51 ed i 70 anni; ogni 3 anni se si è fra i 71 e gli 80 anni; infine, ogni due anni  dopo gli 80 anni di età.

Dal 2012, per chi rinnova la patente è più facile ricordare quando scade la propria patente di guida, poiché la scadenza coincide con la propria data di nascita. Sono state applicate, infatti, anche alla patente di guida le nuove disposizioni sulla scadenza dei documenti di identità e di riconoscimento previste dal “decreto semplificazioni” (D.L. 9 febbraio 2012). La modifica riguarda solo le patenti A e B (AM, A1, A2, A, B1, B e BE) con scadenza ordinaria, cioè con durata non limitata.

L’allineamento tra le due date, scadenza patente e compleanno, avverrà progressivamente per tutti i conducenti man mano che rinnoveranno, alla scadenza consueta, il proprio documento. Per i neopatentati, invece, sarà immediato appena otterranno l’abilitazione alla guida.

In questo modo, solo al primo rilascio o rinnovo effettuati dal 17 settembre 2012, al documento verrà, di fatto, attribuita una validità superiore al periodo standard. Ad esempio, una persona che compie gli anni il 15 dicembre, ha una patente B valida 10 anni ed effettua la visita di conferma di validità il 10 ottobre 2013, avrà il documento rinnovato fino al 15 dicembre 2023: cioè per 10 anni, dalla data della visita, più i giorni fino al compleanno.

Invece, dai rinnovi successivi, che quindi dovranno essere effettuati entro la data del compleanno, il documento verrà confermato per il periodo di validità ordinario calcolato a partire dalla data della scadenza e non dalla data della visita medica. Per questo motivo, se la visita medica è effettuata dopo la scadenza, la durata di validità del documento sarà quella standard, ma risulterà ridotta dei giorni fatti inutilmente trascorrere prima di chiedere il rinnovo.

Ad esempio, una persona che ha una patente con validità di 10 anni che scade il 15 dicembre 2023, ormai allineata al compleanno, avrà il documento rinnovato fino al 15 dicembre 2033, sia che effettui la visita medica prima del 15 dicembre, sia che la effettui dopo.

Potete verificare la data di scadenza della vostra patente in vari modi: attraverso un computer visitando “Il Portale dell’Automobilista” (www.ilportaledellautomobilista.it); tramite un’app per smartphone e tablet creata dalla Motorizzazione Civile, chiamata IPatente; telefonicamente, chiamando da telefono fisso un apposito numero: il 848 872 872 e seguire le istruzioni che vi verranno fornite i maniera automatica.

La richiesta di rinnovo può essere inoltrata fino a quattro mesi prima della scadenza. Dal 2014 è in vigore la nuova normativa sul rinnovo che non prevede più l’apposizione dell’etichetta adesiva, ma la spedizione a casa di un nuovo documento – previa visita medica – e con la foto aggiornata.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *