Copertura assicurativa dopo passaggio di proprietà: come fare

z987390Quando si acquista un’auto usata e si effettua il relativo passaggio di proprietà, per poter portare via il veicolo appena acquistato si desidera una copertura assicurativa. D’altra parte, in genere sia noi che il proprietario abbiamo già un’assicurazione sulla nostra vecchia auto. Come risolvere il problema?

Se vogliamo trasferire la polizza dell’assicurazione dalla nostra vecchia auto al veicolo che acquistiamo, lo possiamo fare solo se il nostro vecchio veicolo viene nel frattempo venduto o rottamato, altrimenti occorrerà stipulare una nuova polizza (magari con un’altra compagnia), e poi eventualmente chiedere il rimborso per il periodo di copertura assicurativa del vecchio veicolo di cui non si è usufruito.

Per trasferire la vecchia polizza alla nuova auto, basta recarsi alla propria compagnia di assicurazione e restituire il certificato di assicurazione e l’eventuale contrassegno di assicurazione del vecchio veicolo, nonché la Carta Verde, e richiedere un preventivo per una polizza di assicurazione RCA con la nostra nuova auto. Naturalmente, possiamo richiedere il preventivo anche a una compagnia di assicurazione online, che di solito risulta più economica delle tradizionali.

Si noti che l’assicurazione dell’auto intestata al vecchio proprietario non è più valida, dopo il passaggio di proprietà, se il proprietario ha nel frattempo comunicato alla propria compagnia la cessazione del rischio ai fini della richiesta del rimborso del premio per il periodo non usufruito. Per cui, anche se acquistate il veicolo da un amico state attenti: la sua assicurazione potrebbe non coprirvi in caso di incidente, perfino se gli avete chiesto di mantenere la polizza attiva ancora per un giorno o due.

Infatti, a meno che non dichiari di essere stato lui alla guida o non sia assicurato per la guida del veicolo anche da parte di terzi, comunque l’assicurazione del vecchio proprietario non vi coprirebbe. Perciò, se non si vuol fare una nuova polizza bensì trasferire la propria vecchia al nuovo veicolo si può chiedere alla propria compagnia che nel giorno “X” stabilito la vostra polizza sia valida sia sul vecchio che sul nuovo veicolo, in modo da poter ritirare il nuovo e rottamare (o vendere) in giornata il vecchio.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *