Affinché il motore della vostra auto possa funzionare, ha bisogno di aria. L’aria si mescola con la benzina, la candela dà una scintilla, et voilà… avete ottenuto la combustione interna!
Quindi, affinché un motore possa funzionare in modo efficiente, l’aria che riceve deve essere la più pulita possibile. Il problema è che l’aria esterna è piena di spazzatura che non brucia in modo pulito o in modo uniforme. Sporcizia, polline, sale, e piume di uccelli piume sono solo alcune delle cose che il vostro motore aspira per creare l’esplosione controllata che lo fa muovere.
Se non si desidera che tutta questa roba finisca nel vostro motore, ecco dove il filtro dell’aria entra in scena. I filtri dell’aria sono collegati al collettore di aspirazione del motore. La maggior parte dei filtri sono rettangolari (le auto vecchie che hanno carburatori utilizzano un filtro a forma di ciambella) e sono fatti di un materiale poroso simile alla carta, piegato a fisarmonica.
Il filtro impedisce allo sporco ed ad altre particelle di entrare nel vostro motore, consentendo all’aria pulita di passarvi attraverso. Semplice, ma efficace. Perché avete bisogno di cambiare il filtro dell’aria periodicamente? Per una maggiore efficienza del carburante.
Dopo aver percorso migliaia di chilometri con la vostra auto, il filtro può essere davvero sporco e intasato. Un filtro dell’aria sporco non permette all’aria di passare attraverso per andare al motore. Ricordate, il motore ha bisogno di aria per funzionare in modo efficiente. Una quantità ridotta di aria significa che il motore ha bisogno di usare più combustibile per ottenere la stessa potenza.
Risparmiate quindi un po’ di soldi alla pompa di benzina cambiando regolarmente il filtro dell’aria. La vita del motore sarà prolungata. I motori sono grandi e potenti, ma possono essere sorprendentemente sensibili al più piccolo granello di sabbia. Nel corso del tempo, lo sporco e altre particelle possono causare seri danni alle parti interne del motore. Meglio spendere 10 euro ora per un nuovo filtro dell’aria che migliaia di euro in seguito su un nuovo motore.