In realtà, nelle auto nuove non occorre fare una messa a punto nel senso tradizionale dell’espressione, che era quello di sostituire delle parti per portare i sistemi di accensione e di carburazione fino alle specifiche per avere le massime prestazioni ed efficienza.
Alcuni proprietari di auto portano ancora la propria auto periodicamente dal meccanico per una “messo a punto”. I tecnici possono valutare e forse testare i sistemi di accensione e di emissione per cercare tubi o sensori di ossigeno difettosi, e altre parti che possono compromettere le prestazioni. Tuttavia, nelle auto di oggi le uniche cose rimaste della messa a punto tradizionale sono la sostituzione delle candele – che in genere viene fatta ogni 150.000 chilometri – e la sostituzione periodica del filtro dell’aria.
La sostituzione di un filtro dell’aria intasato non migliorerà il chilometraggio a parità di benzina consumata, ma può migliorare l’accelerazione dal 6 all’11 percento. Il beneficio delle candele nuove è legato al fatto che i computer che controllano i motori di oggi regolano la miscela aria-carburante e la fasatura di accensione per compensare l’usura, come ad es. quando gli elettrodi su candele sono usurati. Un sensore di ossigeno malfunzionante, invece, può dare false letture e ridurre il risparmio di carburante fino al 40%.
Avere il vostro veicolo sottoposto a controllo periodico è un buon modo per estendere la sua vita e tenerlo operativo in modo efficiente. Tuttavia, andare in un’officina per chiedere una messa a punto è in realtà una cattiva idea perché indica che state ancora vivendo nel secolo precedente e che avete dei soldi in più da buttare. Alcuni meccanici sapranno come approfittare di quest’opportunità.
Guardate, piuttosto, nel manuale del proprietario del vostro veicolo (o nel programma di manutenzione separato) per trovare ciò che il produttore consiglia, e per vedere se si trova l’espressione “messa a punto”. Ad esempio, abbiamo guardato la guida di manutenzione per la Ford Fiesta che si applica anche ad altri veicoli Ford. La prima menzione di tutto ciò che riguarda una messa a punto tradizionale è stata quella di sostituire il filtro dell’aria del motore ogni 50.000 chilometri. L’unico altro elemento correlato è stato quello di sostituire le candele ogni 150.000 chilometri.