Olio freni auto: quando sostituirlo

z964778La sostituzione dell’olio dei freni può essere un argomento “scivoloso”. Non a caso, alcuni produttori lo includono nei loro programmi di manutenzione e altri no.

La Mercedes-Benz, per esempio, dice che il liquido dei freni deve essere sostituito ogni due anni o 30.000 km, e la Volkswagen dice che dovrebbe essere fatto sulla maggior parte dei suoi modelli ogni due anni indipendentemente dal chilometraggio. Subaru raccomanda di mettere olio dei freni fresco ogni 50.000 km. LaToyota non elenca invece il liquido dei freni come un elemento di una regolare manutenzione.

Controllate quindi il manuale del proprietario della vostra auto per vedere che cosa il produttore consiglia. Si potrebbe anche voler discutere l’argomento del liquido dei freni con un meccanico di fiducia se il produttore non dà alcuna indicazione. Non stupitevi se suggerirà di sostituire periodicamente il liquido dei freni, perché probabilmente ha visto che cosa può accadere se non lo fai.

Cosa può succedere? Anche se l’olio dei freni si trova in un sistema sigillato può assorbire l’umidità nel tempo, e ciò può causare corrosione nel sistema frenante. L’umidità abbassa anche la temperatura di ebollizione del liquido dei freni, il che può ridurre l’efficacia della frenatura in brusche frenate ripetute. Se il produttore elenca un intervallo di 10 anni o la frequenza di sostituzione del liquido è del tutto assente la sostituzione del liquido dei freni quanto spesso dovrebbe essere fatta?

Ogni due o tre anni è probabilmente troppo spesso, anche se se aiuta a dormire la notte, quindi optate per questo intervallo di tempo. Basta essere consapevoli del fatto che alcuni meccanici, in particolare quelli che campano sulla sostituzione dei liquidi, potrebbero tentare di spaventarvi dicendovi che il disastro è imminente se non cambiate i fluidi del vostro veicolo prima del necessario.

A meno che il produttore lo richieda prima, avremmo aspettato 4-5 anni e lo avremmo sostituito contemporaneamente ad altri lavori al freno, come la sostituzione delle pastiglie. La sostituzione del liquido dei freni è più conveniente rispetto alla sostituzione delle tubazioni dei freni o di un cilindro che ha corroso, per cui non respingete automaticamente la raccomandazione di un meccanico. E accertatevi  che la sua sostituzione avvenga con il tipo richiesto dal costruttore del veicolo.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *