Perdita liquido refrigerante dalla macchina: cosa fare

z895346Quella dell’antigelo è una delle perdite più comuni sulle auto. Il refrigerante (o antigelo)è un liquido che ha di solito un colore verdastro. A volte è di un brillante colore arancione o rosa. È anche un po’ appiccicoso, fra le dita dà la sensazione di un liquido viscoso.

Se si rileva una fuoriuscita del liquido refrigerante (ovvero dell’antigelo) dal motore della propria auto, la mossa saggia è quello di eliminare il problema al più presto possibile. Una miscela 50/50 di antigelo e acqua distillata scorre infatti intorno al motore durante l’uso, evitandone il surriscaldamento, quindi una perdita trascurata può significare guai seri al motore ed al vostro portafoglio. Alla fine, infatti, il radiatore e il serbatoio del liquido rimarranno a secco e ciò porterà alla distruzione del motore.

Sebbene la rilevazione di una perdita del liquido di raffreddamento possa essere difficile, ci sono tuttavia pochi posti dove guardare immediatamente:

Tubi del radiatore

Il tubo che corre all’interno o all’esterno del radiatore può essere il colpevole. I tubi si crepano e danneggiano con il tempo, per cui ispezionateli per la loro intera lunghezza per cercare eventuali danni. Anche le fascette che collegano i tubi al radiatore possono cedere con un uso prolungato. Queste sostituzioni possono essere fatte senza l’aiuto di un professionista se si sa come fare.

Tappo del radiatore

Il tappo del radiatore si trova sulla parte superiore del radiatore. Se è danneggiato o se il sigillo è rotto, non conterrà più la pressione accumulata all’interno del radiatore, causando la fuoriuscita del fluido a mentre il veicolo è in movimento.  Ci sono diverse cose da controllare quando si cerca di capire se il tappo del radiatore è la fonte di una perdita di liquido di raffreddamento.

Iniziate con il fare in modo che il tappo abbia la corretta pressione per il vostro veicolo. Ovviamente, il tappo non deve essere danneggiato da causare una perdita se la pressione non è corretta per il radiatore. Una guarnizione malandata sul tappo del radiatore può essere individuata con un semplice controllo visivo della tenuta principale, della pressione e tenuta della valvola.

Inoltre, la molla del tappo dovrebbe avere resistenza, e se non ne ha nessuna, c’è bisogno di una sostituzione. Se sospettate che il tappo del radiatore sia il problema, ma non avete ancora trovato la causa apparente, è possibile verificare la sua tenuta con un dispositivo di prova della pressione professionale.

Serbatoio

Questo contenitore di plastica è un serbatoio di troppo pieno per la miscela di antigelo e acqua. Potrebbe avere una piccola crepa o un buco da cui del liquido di raffreddamento può gradualmente fuoriuscire. Quindi un serbatoio danneggiato dovrà essere sostituito. Un nuovo serbatoio del liquido di raffreddamento può essere trovato facilmente ed ha un basso costo, ed è semplice da installare.

Radiatore

Potrebbe anche essere che sia il radiatore stesso a perdere. Se tutte le parti sopra elencate sono state controllate bene, allora è il momento di portare il vostro veicolo da un meccanico. Il problema richiede in questo caso una soluzione più costosa, ed è meglio lasciarne la soluzione  ad un meccanico.

Altre possibili cause

Altre cause possibili per una perdita del refrigerante (antigelo) includono una pompa dell’acqua danneggiata o difettosa, una guarnizione del collettore di aspirazione, o il nucleo del riscaldatore, come pure tutte le parti del sistema di raffreddamento. Come per la sostituzione del radiatore, queste parti devono essere ispezionate e riparate da un professionista.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *