Per acquistare un’auto dal concessionario al giusto prezzo, è necessario stimare il prezzo che il concessionario ha pagato per l’auto e poi fare un’offerta ragionevole. L’idea è quella di fare un buon affare piuttosto che venire fregati. L’unico modo per farlo è essere preparati e realistici.
Si dovrebbe anche sapere che il prezzo del rivenditore non è il prezzo fatturato dalla fabbrica. Si deve sapere anche che il costo della produzione è molto inferiore al costo fatturato dalla fabbrica. Detto questo, tenete a mente che il concessionario non ha intenzione regalare nulla. Per questo entrando in una concessionario potete spuntare un prezzo più basso di quello offerto se avete una buona strategia di negoziazione, oppure se effettuate la negoziazione completamente online.
Avere la conoscenza del prezzo pagato alla fabbrica prima di entrare in una concessionaria può essere la migliore strategia di negoziazione. Basterà chiedere quale sia il valore reale di quella macchina, ovvero quello pagato al produttore, sperando di ottenere una risposta a riguardo. Se offrite un po’ di più rispetto a quel prezzo, che è il valore effettivo della macchina, potete fare un’offerta e far notare quanto possono guadagnare con la vostra offerta.
Sul web non dovreste avere troppa difficoltà a trovare il prezzo di fabbrica di un’automobile. I concessionari, infatti, cercano sempre di dirvi che hanno pagato di più per le auto di quello che effettivamente hanno pagato, così da poter realizzare un profitto più elevato nella vendita.
Per poter calcolare quale dovrebbe essere la vostra offerta per la concessionaria, si dovrebbe sapere il prezzo di fabbrica dell’auto (non dimenticate di includere gli optional in questo prezzo), e aggiungere il 5% a tale importo. Ciò vi darà un buon punto di partenza per la vostra offerta alla concessionaria.
Quando ho citato gli optional, intendevo riferirmi a quelli che non si possono evitare. Alcune auto sono dotate di un lettore CD, un tetto apribile etc. e questi sono quelli che non si può evitare di pagare, perciò assicuratevi di tenerne conto quando calcolate il prezzo totale di fabbrica della vettura. Dovreste anche tener conto di eventuali sconti per l’acquirente nel calcolo della vostra offerta alla concessionaria. Così, alla fine la vostra offerta deve essere calcolata in questo modo:
COSTO DEL CONCESSIONARIO + 5% – eventuali sconti ACQUIRENTE = VOSTRA OFFERTA
Calcolare la vostra offerta per una concessionaria è quindi piuttosto semplice. Non complicate di più la cosa e non lasciate che sia il concessionario complicare a complicarla. Quando si chiedono quanto ci si può permettere di pagare per una macchina, state attenti di non venire spinti a pagare di più.
Anche se siete disposti a pagare più di rispetto alla vostra offerta di apertura, lasciare che il venditore sappia che la vostra offerta rimanga invariata in che modo trarre profitto dall’offerta. Alla fine si ottiene quello che si vuole, se si rimane fermi sulla propria posizione per tutto il tempo necessario.