I radiatori sono i componenti principali del sistema di raffreddamento di un veicolo. Quest’ultimo ha lo scopo di proteggere il motore dalle forze distruttive del troppo calore. I radiatori devono farsi carico della rimozione di un eccesso di calore dal motore anche nelle condizioni più estreme.
Il raffreddamento del motore aiuta il motore stesso a durare più lungo. Se il sistema non è in buono stato di manutenzione, situazioni comuni – come ad esempio rimanere bloccati nel traffico dell’ora di punta – possono far sì che il motore di un’auto si surriscaldi in maniera eccessiva anche quando le temperature ambiente sono relativamente basse, come ad esempio d’inverno.
I radiatori estendono la vita del motore, e mantengono il motore del veicolo ad una temperatura di funzionamento sicura ed efficiente. Senza far passare il liquido di raffreddamento caldo attraverso le griglie di metallo fredde del radiatore di raffreddamento, l’incredibile calore che si sviluppa sotto il cofano della macchina potrebbe causare il surriscaldamento del veicolo molto rapidamente, potenzialmente lasciando il conducente con un motore danneggiato e non recuperabile se non con una spesa decisamente ingente, dovendosi smontare la testata.
Il calore intenso, infatti, potrebbe distruggere parti del motore molto costose da sostituire. Il radiatore è uno scambiatore di calore progettato per trasferire energia termica da un mezzo all’altro a scopo di raffreddamento e riscaldamento. Pertanto, trasferisce il calore dal fluido all’interno all’aria esterna, raffreddando così il motore. Questo dispositivo per dissipare il calore è collegato a canali che attraversano la testata del motore e i cilindri, attraverso i quali viene pompato un liquido.
Su alcune vetture, la ventola del radiatore è azionata elettricamente non solo quando la temperatura del motore supera un certo valore, ma si accende automaticamente anche dopo che il motore è stato spento se la temperatura è troppo elevata. Pertanto, scollegate sempre il cavo di massa dalla batteria prima di iniziare a lavorare sulla ventola per evitare un infortunio.
Quando si trova una perdita nel radiatore a causa di una pietra, un tubo rotto o, talvolta, a causa di un incidente, sostituite il radiatore per permettere al motore di continuare a lavorare ed essere raffreddato come dovrebbe. Poiché il motore lavora più duramente rispetto alla maggior parte dei componenti dell’auto, ha la tendenza a surriscaldarsi; perciò, è necessario un sistema di raffreddamento che garantisca un funzionamento alla giusta temperatura, onde proteggerlo dalle forze distruttive del troppo calore.
Anche sporcizia, polvere e ruggine possono accumularsi e ostruire le componenti essenziali del radiatore. Pertanto, la manutenzione ordinaria può rallentare questo processo e rendere la vita del radiatore più lunga. La sostituzione del radiatore tempestiva è importante anche quando il radiatore appare logoro. Ridurre di molto i rischi specie su vetture vecchie si può, controllando sempre i radiatori per garantire una protezione a lungo termine delle prestazioni del sistema.