La sostituzione di un alternatore dell’auto ha un costo che dipende dal tipo di auto che si guida e dal meccanico da cui si va. In generale, si parte da minimo 120 euro in su, di cui circa 70 di manodopera e 50 per il costo del pezzo. Da un concessionario i prezzi per lo stesso lavoro vanno dai 190 euro in su.
Il prezzo medio per sostituire un alternatore con uno rigenerato è comunque molto più alto, 400 euro, e fare questo intervento su un’auto normale costa all’incirca da 300 a 500 euro, comprese le parti e la manodopera. Gli alternatori ricondizionati hanno una garanzia di almeno un anno, mentre alcuni sono dotati di una garanzia fino a un massimo di tre anni. Alcuni alternatori nuovi, tuttavia, possono avere una garanzia di durata limitata, perciò verificatela prima con il vostro meccanico.
Un alternatore in genere dura circa 7anni, ovvero da circa 150.000 a 250.000 km. Alcuni meccanici, però, dicono che in genere vedono alternatori che durano circa 130.000 chilometri. Diversi fattori possono influenzare la durata di vita di un alternatore, compresa la qualità del pezzo, le condizioni in cui la macchina viene guidata e quanta elettronica viene utilizzata all’interno della vettura.
L’alternatore è il componente che ricarica la batteria dell’auto. Quando si utilizzano componenti elettrici in auto (stereo, luci, etc.), la batteria perde potenza. L’alternatore ricarica la batteria, reintegrando la carica della perduta. L’alternatore si trova nel vano motore e, se non funziona correttamente, l’auto potrà essere avviata elettricamente solo fino a quando la batteria avrà dell’energia immagazzinata. Spesso, l’alternatore della vostra auto, quando diventa funzionante, si spegne con poco o nessun preavviso.
Una volta che la batteria perde potenza, la vostra auto non si avvia. In genere, il malfunzionamento dell’alternatore provoca l’accensione della spia della batteria o darà luogo alla lettura di una tensione bassa, oltre che a luci dell’auto sempre più fioche in seguito allo scaricarsi progressivo della batteria. Un alternatore malfunzionante, infatti, non carica più bene (o del tutto) la batteria della vostra auto, e il veicolo alla fine a esaurirà la carica della batteria e non sarà in grado di avviarsi.
Il meccanico deve controllare l’intero sistema di carica prima di installare un nuovo alternatore, compresa la verifica dei cavi della batteria per la corrosione e dello stato della batteria. In pratica, occorre controllare prima tutto il sistema di carica (batteria, cavi, alternatore). Ispezionate poi le cinghie di trasmissione. Testate la tensione all’uscita dell’alternatore. Rimuovete e sostituite l’alternatore se trovate che è difettoso. Testate di nuovo la tensione all’uscita dell’alternatore.