Quanto costa cambiare il finestrino di un’auto?

z985465Il costo medio per sostituire il finestrino del conducente di un auto è compreso fra 150 e 200 euro. Tuttavia, esso dipende dal marca, modello e anno dell’auto. Questa cifra è il costo di acquisto di un nuovo finestrino e comprende il relativo lavoro di installazione. Tuttavia, se il proprietario dell’auto può fare il lavoro di riparazione, può comprare il vetro da una autodemolizione a partire da 50 euro.

Il prezzo indicato si riferisce a un’auto normale. Far cambiare il finestrino su veicoli rari, o di lusso può costare di più. La sostituzione di un piccolo finestrino laterale triangolare può costare 100-500 euro o più, a seconda della difficoltà di installazione. Dato che questi finestrini non sono comuni, possono essere più costosi del cambiare i finestrini di dimensioni standard.

Acquistando il finestrino e montandolo con il fai-da-te al posto del finestrino rotto si può quindi risparmiare parecchio. Per sostituire il finestrino, avete bisogno solo di un paio di cacciaviti, di un bastone di assetto, di una chiave esagonale e di uno straccio di stoffa. Ecco, in breve, come procedere.

Il primo passo è quello di scollegare la batteria per evitare un corto circuito di tutti i dispositivi elettrici, in particolare se si tratta di un finestrino controllato dall’alzacristalli elettrico. Dopodiché, scollegate i controlli del finestrino rimuovendo il pannello di copertura e il sistema di controllo della finestra. Prima di utilizzare il cacciavite, è consigliabile utilizzare l’olio per lubrificare le viti. Questo rende le viti più facili da svitare e ne evita la rottura. Il vetro rotto va poi accuratamente rimosso.

Aspirate eventuali frammenti di vetro dalla portiera prima di sostituire il finestrino. Rimuovete la guarnizione nella parte inferiore del finestrino. Dopo aver posizionato il vetro di ricambio facendolo scorrere fino al regolatore di altezza, si dovrebbe ricollegare quest’ultimo (sostituendone eventualmente i bulloni) e poi collegare la batteria per testare il finestrino. Se funziona correttamente, si può sostituire la guarnizione del finestrino e rimettere il pannello di copertura.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *