Quanto costa cambiare lampadina faro?

z437889Quando la lampadina di un’auto si brucia completamente o si abbassa la sua luminosità, è importante sostituirla immediatamente. i fari della vostra auto, infatti, possono usurarsi, diventare fiochi in quanto a luce o rompersi nel tempo per una serie di motivi.

Il costo per sostituire una lampadina e/o un faro può variare notevolmente a seconda della marca e del modello della vettura e se fate il lavoro da soli o lo fate fare da una concessionaria o da un meccanico. Se andate dal concessionario, l’intervento sarà sempre più costoso, ma sapete in anticipo che state ottenendo un prodotto di qualità fornito dal produttore ad un costo notevolmente superiore.

Il costo medio che un cliente paga per una lampadina alogena allo xeno è compreso fra 15 e 20 euro, mentre le lampadine a scarica di gas (HID) in genere costano 100 euro o più. A ciò si aggiungono 50 euro per l’installazione sul faro. Il costo medio per sostituire un intero gruppo ottico è compreso fra 250 e 700 euro. Si raccomanda, però, di far sostituire entrambi i fari contemporaneamente per evitare una illuminazione irregolare, o se il vetro o la plastica si sono rovinati.

Se vi accorgete che i fari non sono brillanti come una volta durante la guida notturna, potrebbe essere un motivo per sostituirli. Ma solo perché una lampadina è bruciata non significa che l’intero faro vada sostituito. In genere la sostituzione della lampadina è sufficiente, se l’alloggiamento del faro è chiaro, intatto e senza crepe o umidità. La sostituzione di una lampadina costa solo pochi euro.

La sostituzione di un intero gruppo ottico è in genere molto più costosa, ma raramente necessaria. Con un dentifricio e uno spazzolino, infatti, è possibile ripulire i vetri ingialliti e opacizzati dei fari anteriori di un’auto, senza bisogno di sostituire alcunché, e il risultato finale è stupefacente. Ripristinare i fari opacizzati può migliorare la vostra auto esteticamente e rendere più facile vedere di notte. Un meccanico può fare questa operazione per voi a un costo in genere compreso tra 75 e 150 euro per entrambi i fari.

Fortunatamente, quindi, nella maggior parte dei casi, solo la lampadina deve essere sostituita. Nei veicoli moderni, i relativi bulbi sono accessibili sollevando il cofano della vettura e accedendo alla lampadina nella parte posteriore del faro che ospita la lente. Se state cambiando la lampadina da soli, leggete il manuale d’uso dell’auto per le indicazioni esatte per la vostra marca e modello.

L’attacco, infatti, dipende molto sulla vettura. Alcune auto hanno un accesso abbastanza facile alla lampadina. Bisogna togliere il coperchio posteriore dal gruppo ottico e per farlo alcuni necessitano di una torsione a 90 gradi, mentre altri hanno una clip che li trattiene. In caso di sostituzione di una lampadina da soli, indossate guanti in lattice per evitare che gli oli naturali dalla vostra mano formino un “hot spot” sul bulbo, che può causare una fine prematura della lampadina.

Le lampadine alogene allo xeno sono il più popolare tipo di lampadina per i fari. Le lampadine a scarica di gas (HID) e quelle con led ad alta intensità sono in genere più luminose e offrono maggiore chiarezza. Tuttavia, le auto di solito usano un solo tipo di faro, il che significa che non è possibile passare da un tipo di lampadina a un altro se non cambiando il faro, che è un intervento senza dubbio più costoso.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *