Quanto costa cambiare olio e filtro?

z875446Il costo del cambio dell’olio motore e del filtro dipende dal tipo di auto che si guida e dal meccanico o distributore di benzina da cui si va per effettuare l’intervento. Un cambio d’olio in genere costa all’incirca da 30 a 60 euro. L’utilizzo di olio sintetico porta, in media, il prezzo da 50 a 80 euro, o anche più.

Comprando l’olio motore online (ad esempio qui) e chiedendo a un distributore di benzina di sostituirvelo (potrebbe essere certamente opportuno chiedere prima il costo della sostituzione), potete risparmiare non poco, soprattutto se vi affidate al primo che capita e trovate gente disonesta.

Il filtro dell’olio è un molto importante. I guidatori che fanno da 10.000 chilometri tra due cambi d’olio dovrebbero utilizzare filtri di alta qualità. Questi filtri, a differenza di un filtro economico, hanno un costo di circa 6 euro, rispetto ai 3 euro dell’altro. I clienti che chiedono il cambio dell’olio cercano il prezzo più basso, ma non è opportuno  lesinare sul servizio meno costoso sulla vostra auto. Sarebbe come comprare la carne migliore per pranzo e metterlo sul pane raffermo.

Per il motore, l’olio è la linfa vitale. L’olio risiede nella coppa dell’olio, che è sotto la macchina, attaccata al fondo del motore. Tutti le parti interne mobili del motore devono essere lubrificate dall’olio motore. Una lubrificazione inadeguata farà sì che i pezzi si usurino più velocemente e alla fine portano alla rottura del motore. Il filtro dell’olio,invece, mantiene l’olio pulito e privo di detriti. Se il filtro non viene sostituito regolarmente, si intaserà e non sarà in grado di far passare l’olio nel motore.

Quando l’olio viene cambiato, si dovrebbe sempre sostituire anche il filtro dell’olio. L’olio messo in sostituzione del vecchio deve sempre corrispondere alle specifiche richieste per il vostro veicolo. Dopo che l’olio è stato cambiato, è una buona idea far funzionare il motore del veicolo per un paio di minuti per assicurarsi che non vi siano perdite, magari per un tappo difettoso o stretto male.

Per la frequenza del cambio dell’olio si consiglia di seguire il programma di manutenzione fornito dal produttore.  Si consiglia di sostituire l’olio e il filtro ogni 8.000 chilometri o 8 mesi. I sintomi più comuni che indicano la necessità di un cambio d’olio sono: i chilometri percorsi dall’ultimo cambio, la spia dell’olio accesa, l’olio visibile estraendo l’apposita asticella molto sporco.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *