Quanto costa cambiare pompa benzina?

z868748Il costo medio per una sostituzione della pompa del carburante è compreso tra 260 e 700 euro. Il costo della manodopera è stimato tra 180 e 230 euro, mentre i pezzi hanno un prezzo tra 90 e 450 euro. Se l’intervento viene effettuato presso un concessionario, il prezzo sarà alquanto più alto.

L’unico scopo della pompa del carburante è di prendere carburante dal serbatoio del carburante e di consegnarlo al motore secondo richiesta. Quando la pompa del carburante funziona in modo efficace, la macchina funziona senza intoppi. Il vostro motore, infatti, ha bisogno di benzina o gasolio per funzionare. Il carburante, tuttavia, è contenuto nel serbatoio di gas, non nel motore.

Quando il motore ha bisogno di più carburante, la pompa del carburante lo pompa dal serbatoio al motore, dove viene utilizzato per alimentare il veicolo. Poiché la pompa del carburante si deteriora nel tempo, sarà meno efficiente nel pompare il carburante al motore. Quando essa muore del tutto, non sarà più in grado di pompare il carburante al motore, e la vostra auto non camminerà.

Mantenete il serbatoio del carburante sempre pieno per almeno ¼ della sua capacità totale. Il carburante della riserva, infatti, rende il lavoro della pompa più duro e contribuirà alla sua rottura. I sintomi comuni indicanti che potrebbe essere necessario sostituire la pompa del carburante sono: auto che stenta ad avviarsi; perdita di potenza;  suono lamentoso eccessivo; spia del motore accesa.

Prima di sostituire la pompa, assicuratevi che i filtri, i relè della pompa del carburante ed i connettori elettrici siano in buone condizioni. Un filtro del carburante sporco, ad es., può limitare il flusso e causare alcuni degli stessi sintomi di una pompa di carburante malfunzionante. Analogamente, problemi con l’alimentazione elettrica che alimenta la pompa potrebbero far pensare che sia guasta.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *