Se state pensando di sostituire una delle portiere della vostra auto, avete un veicolo molto vecchio o siete stati coinvolti in un incidente di qualche tipo. Molte variabili possono influenzare il prezzo complessivo della sostituzione. Diamo uno sguardo a queste variabili per arrivare ai numeri concreti.
Dove posso far eseguire il lavoro?
La cosa migliore presso qualsiasi carrozziere locale che goda di una buona reputazione ente locale. Se state per far sostituire la portiera con il rimborso da parte dell’assicurazione, può essere meglio portare l’auto da una concessionaria che ha una carrozzeria in loco. Le concessionarie sono leggermente più costose – ma ciò non dovrebbe fare molta differenza se si tratta di ricevere un risarcimento – tuttavia hanno anche una maggiore esperienza con la vostra particolare marca, e un migliore accesso alle parti di ricambio.
Dove è il posto migliore per trovare una portiera?
Se stai per far eseguire il lavoro da una concessionaria, è probabile che non dovrete preoccuparvi di questo aspetto. Se fate svolgere il lavoro da un carrozziere locale, è possibile che vi venga data la possibilità di scelta fra una portiera nuova e una usata. Ottenere una porta usata non è molto difficile: ce ne sono un sacco presso le autodemolizioni in tutto il paese. Trovare la misura perfetta, tuttavia, è molto meno facile. Pertanto, ci possono essere alcune parti che dovranno essere cambiate, e la nuova portiera potrebbe avere bisogno di essere riverniciata, diminuendo il risparmio rispetto a una portiera nuova di zecca,
Qual è il costo se scelgo il nuovo?
La maggior parte dei concessionari non vi darà un prezzo medio per una portiera dell’auto perché il prezzo dipende da troppe variabili (costo della vernice, marca e modello del veicolo, opzioni di alimentazione, etc). Tuttavia, proprio per dare un’idea, il prezzo di listino di una porta anteriore (solo il guscio, senza finestrini, senza parti interne, nessun pannello della portiera) può essere di circa 800 euro. A seconda della quantità di pezzi che hanno bisogno di essere cambiati, potrebbero dover essere aggiunte anche da tre a cinque ore di lavoro. Questo potrebbe portare il prezzo del lavoro totale a ben oltre la cifra di 1.000 euro.
Che cosa spendo se punto sull’usato?
Andare sull’usato è di solito la cosa migliore. Se avete una buona carrozzeria, una portiera usata, anche se uscita dalla fabbrica con lo stesso colore, dovrà probabilmente essere verniciata per abbinarsi al vostro veicolo. La vernice sia sul veicolo sia sulla portiera usata si sarà infatti sbiadita nel tempo. La loro durata di esposizione può essere stata diversa, il che di solito si traduce in un leggero contrasto di colore.
Con la verniciatura, la portiera, e la manodopera necessaria per la sostituzione, la spesa media per questo lavoro sta nell’intervallo compreso fra 500 e 800 euro, a seconda della marca e del modello dell’auto. Sottraete in media di 200 euro se la nuova portiera non ha bisogno di un lavoro di verniciatura, ma ricordate che più gadget il veicolo possiede (vale a dire alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, vetri oscurati, etc.) tanto più questo lavoro verrà a costare.