Può capitare che perdiamo – o ci vengano rubati – i documenti dell’auto che custodiamo a bordo del veicolo, in particolare libretto di circolazione e certificato di proprietà. Come bisogna comportarsi in questo casi e, soprattutto, quanto ci costa il tutto in termini meramente economici?
La prima cosa da fare, nel caso di smarrimento o furto dei documenti, è fare una denuncia presso le competenti autorità (Polizia o Carabinieri), al fine di poter poi richiedere un duplicato, dato che è vietato circolare senza il libretto di circolazione. Mentre non è necessario per la circolazione del veicolo il certificato di proprietà, che ha sostituito il vecchio foglio complementare. Tuttavia, tale certificato ci servirà se vogliamo vendere il veicolo o rottamarlo, quindi sarà comunque bene procurarsene un duplicato.
Le Autorità presso cui effettuiamo la denuncia inoltreranno alla Motorizzazione Civile la richiesta di un duplicato del documento. Se questo risulta duplicabile (lo saprete pochi minuti dopo la denuncia), vi arriverà entro 45 giorni dalla richiesta direttamente al vostro domicilio, altrimenti potete contattare il numero verde 800.232323 del Ministero dei Trasporti. In ogni caso, le Autorità presso cui abbiamo fatto la denuncia ci rilasceranno un permesso di circolazione provvisorio.
Se invece il libretto non è duplicabile, dovete recarvi alla Motorizzazione di persona, con il certificato di proprietà del veicolo, per chiedere un nuovo libretto. Vi serviranno anche la denuncia di smarrimento o furto, il premesso di circolazione provvisorio, un documento di riconoscimento e la ricevuta di un versamento di 9 euro per la tariffa della Motorizzazione. A ciò vanno aggiunte le spese postali nel caso si desideri riceverlo a casa (queste spese andranno pagate direttamente al postino).
Il certificato di proprietà viene rilasciato dal P.R.A., il Pubblico Registro Automobilistico. Perciò, possiamo chiederne un duplicato direttamente a questa struttura esibendo la nostra denuncia, un apposito modulo di domanda e una fotocopia del proprio documento di identità. Per richiedere il duplicato bisogna sostenere il costo di 13,50 euro. Servendovi di un’agenzia di pratiche auto o di un ufficio ACI, naturalmente, dovrete sostenere anche i costi relativi al servizio di intermediazione.