Auto elettriche in commercio: le tipologie

z763368Ecco i principali tipi di auto elettriche oggi in commercio. Si noti che le auto ibride non plug-in, pur avendo i vantaggi dell’abbinare un motore elettrico a un motore tradizionale a benzina o a gasolio, non sono considerate auto elettriche, dato che traggono tutta la loro energia dai carburanti di origine fossile.

Non tutti i veicoli elettrici (o “EV”) funzionano allo stesso modo. Gli  “ibridi plug-in” offrono sia un motore a benzina o diesel sia un motore elettrico: il motore elettrico è alimentato da una batteria che può essere ricaricata collegandosi alla rete elettrica. Altri veicoli elettrici rinunciano del tutto ai combustibili liquidi, ed operano solo con l’ energia elettrica (veicoli “elettrici a batteria” ), oppure alimentano un motore elettrico convertendo gas idrogeno in elettricità (veicoli a “celle a combustibile a idrogeno”).

Ibride plug-in

Sono in grado di offrire maggiori prestazioni dal punto di vista della tutela dell’ambiente e ridurre i costi del rifornimento di carburante rispetto ai veicoli convenzionali. Dato che sono ricaricabili da una presa, vanno a sostituire con l’elettricità i chilometri che sarebbero stati percorsi a benzina, utilizzando il motore a benzina nei viaggi più lunghi. Per usare una ibrida plug-in in modo efficace, i guidatori hanno bisogno di avere accesso a un posto per parcheggiare e fare un plug-in, anche se una normale presa da 240 V è di solito sufficiente.

Auto elettriche a batteria

Le auto elettriche a batteria usano l’elettricità come unico carburante, quindi è importante abbinare la gamma di batterie adatte per la destinazione d’uso del veicolo. Tuttavia, la ricarica lontano da casa sta diventando più facile, dato che le stazioni di ricarica pubbliche e nei luoghi di lavoro diventano sempre più ampiamente disponibili. E dal momento che le auto a batteria elettrica non hanno emissioni allo scarico e sostituiscono la benzina con l’elettricità, sono fra le vetture più “verdi”, ideali per i pendolari o per le famiglie multi-auto che fanno un sacco di tragitti brevi.

Auto con celle a combustibile

Per i guidatori interessati all’ultimo grido, i veicoli a celle a combustibile sono un piccolo ma crescente segmento di veicoli elettrici. Questi veicoli, che utilizzano le celle a combustibile per trasformare il gas idrogeno in energia elettrica che viene immagazzinata da una batteria, offrono alcuni significativi vantaggi, tra cui tempi veloci di rifornimento e lunghe autonomie, ma richiedono anche stazioni di rifornimento di idrogeno, che attualmente non sono ampiamente disponibili.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *