Le buone dash cam hanno alcune caratteristiche fondamentali che le rendono abbastanza facili da usare tutti i giorni senza interrompere la vostra routine di guida. È possibile aggirare il collegamento quotidiano nella presa da 12 volt dell’accendisigari con un cablaggio fatto da un professionista per 30-35 €.
Quando si tratta di memorizzare filmati, per avere una buona capacità di memoria occorre procurarsi delle schede SD, che hanno la possibilità di memorizzazione fino a 32 GB. La maggior parte dei modelli di dash cam non sono dotati di una scheda SD, quindi avrete bisogno di acquistarla separatamente. Due minuti di video ad alta definizione occupano circa 100 MB di memoria, per cui 1 GB corrisponde a 20 minuti di registrazione e 32 GB a 10 ore e mezza di riprese video salvate.
I buoni modelli di dash cam hanno una caratteristica speciale: una volta che riempiono la scheda di memoria, automaticamente iniziano a registrare all’inizio della scheda sopra il vecchio contenuto. Così, non è necessario preoccuparsi di eliminare i vecchi file di precedenti video fatti con la dash cam. Insieme con la registrazione automatica all’avvio, questa caratteristica rende una dash cam molto migliore rispetto ad una che deve essere “azzerata” ogni volta, come uno smartphone o una GoPro.
Come con qualsiasi macchina fotografica, una buona dash cam deve essere in grado di registrare video di qualità. Per la maggior parte dei guidatori, significa ad alta definizione o ancora meglio. Ciò significa che deve avere una risoluzione video di 720p o 1080p, entrambi i quali vi permetteranno di leggere le targhe ed i segnali stradali in modo chiaro. Tuttavia, è difficile valutare la qualità di una dash cam sulla base dei video pubblicati su YouTube, in quanto lì il filmato viene compresso.
Se c’è un difetto tipico per la maggior parte delle dash cam, è la visione notturna. La qualità dei modelli che sono di solito buoni durante il giorno può calare a livelli infimi durante la notte. Alcune fotocamere hanno LED a infrarossi intorno alla lente per migliorare la qualità del video. Tuttavia, questo con le dash cam non funziona: l’illuminazione delle lampadine non farà molto, oltre eventualmente a causare l’abbagliamento del parabrezza, quindi se un dash cam ha questi led è meglio non usarli.
Se parcheggiate regolarmente in spazi pubblici, dove vi preoccupate di eventuali danni alla vostra auto, procuratevi un modello con rilevazione di movimento. Quando l’auto è parcheggiata e spenta, la fotocamera rileverà l’attività e avvierà la registrazione. Questo è il modo per evitare un furto sulla vostra auto parcheggiata, almeno se la dash cam è orientata nel modo giusto.