Quanti di voi parcheggiano qualche volta in doppia fila contando sul fatto che non vi sia un vigile in giro o che la sosta sarà brevissima? Ma che multa si rischia in caso di parcheggio in doppia fila ora che le Polizie Locali dispongono di nuove e più potenti armi per rilevare questo tipo di infrazione?
Come previsto dall’art.158 del Codice della Strada, il parcheggio in seconda fila è sanzionato con una multa che va da un minimo di 41 euro a un massimo di 169 euro. Se l’auto viene invece parcheggiata in corsie preferenziali per bus, disabili, o sulle strisce pedonali, la multa sarà di 82 euro. L’importo può essere ridotto del 30% se viene pagata entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica. Se la sosta vietata “costituisce pericolo o grave intralcio alla circolazione”, vi potrà essere la rimozione forzata del veicolo.
Il parcheggio in seconda fila è assurto di recente agli onori delle cronache a causa delle multe “a strascico” effettuate dalla Polizia Municipale con le telecamere Street Control, contravvenzioni che sono legittime a tutti gli effetti. Grazie a queste modernissima attrezzatura, è molto più facile fare la multa alle auto parcheggiate incautamente in seconda fila o in divieto di sosta, come spesso accade nelle strade delle grandi città metropolitane: Roma, Milano e Napoli in testa.
Infatti, gli agenti non hanno più bisogno di scendere dal loro mezzo: prendono nota della targa del veicolo semplicemente puntando la telecamera montata sull’auto di servizio e poi, una volta in ufficio, scaricano i dati e compilano il verbale contravvenzione da inviare per posta al malcapitato. L’unico requisito affinché questo tipo di multa sia legittimo è l’assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo, poiché in tal caso l’infrazione commessa deve essere contestata immediatamente.
Lo Street Control è in grado di leggere una targa fino a 20 metri di distanza, e può operare in qualsiasi condizione atmosferica da mezzi in transito anche a 50 km/h. Anche se il processo è solo parzialmente automatizzato, con questo dispositivo è possibile fare ben 6 multe al minuto per le soste in doppia fila, oltre a permettere la scoperta di eventuali auto prive dell’assicurazione RC e/o senza revisione.