Multa per targa non leggibile: quanto costa?

z676578Il maltempo può talvolta rendere la targa del proprio veicolo parzialmente illeggibile. Oppure potrebbe fulminarsi la lampadina che di notte l’illumina, rendendola anche in questo caso illeggibile agli altri automobilisti e alle Forze dell’Ordine. Ma che multa si rischia in questi casi?

Come previsto dall’art. 100 del Codice della Strada, se la targa della propria auto è parzialmente o totalmente occultata, la sanzione prevista va da un minimo di 41 euro a un massimo di 169 euro, che calano del 30% nel caso il pagamento avvenga entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica. Non sono previste attenuanti se, ad esempio, il fango o la neve ricoprono anche il resto della propria vettura. In compenso, per tale violazione non è prevista la decurtazione di punti dalla propria patente.

Naturalmente, la multa è ben peggiore se si guida un veicolo sprovvisto di targa – in tal caso la sanzione va da un minimo di 85 euro a un massimo di 338 euro – oppure, peggio, con una targa contraffatta, dato che la relativa sanzione va da un minimo di 2.004 euro a un massimo di 8.017 euro, oltre al fatto che la targa in questione viene sequestrata e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in quanto tale violazione ha chiaramente anche delle conseguenze di carattere penale.

Si noti che, se i numeri della targa sono scoloriti a causa dell’esposizione al sole – oppure lo sfondo si è sempre più ingrigito con il medesimo effetto finale della difficile leggibilità della targa – si dovrà re-immatricolare il veicolo e cambiare il libretto di circolazione. Se infatti la targa non è rifrangente, come previsto dai commi 5 e 13 dell’art. 100 è prevista una multa di 21 euro, più la sanzione accessoria del ritiro della targa e del fermo del veicolo fino a quando non viene dotato di nuova targa.

Pertanto, non c’è da meravigliarsi troppo del fatto che molte auto vecchie anche solo di 10 o 15 anni vengano respinte alla revisione per questi problemi. Solo che, mentre i numeri e le lettere nere possono essere ripassati con un pennarello indelebile, per lo sfondo scuro e non più rifrangente c’è ben poco da fare: dato che non è ammesso rilasciare un duplicato della targa, non resta che re-immatricolare l’auto, il che comporta per il proprietario del veicolo una spesa di 150 euro.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *