Le dashcam nella versione base sono le telecamere che effettuano una registrazione video di eventuali incidenti che potrebbero accadere sulla strada. Ciò significa che, se qualcosa dovesse accadere a voi o al vostro veicolo, si avrebbe la prova video della reale versione dei fatti.
Questi modelli di base possono costare anche meno di 50 euro, ma se si desiderano modelli più sofisticati – come quelli registra anche la posizione tramite un GPS, la velocità, l’ora e l’audio all’interno dell’abitacolo – si può salire ed arrivare anche, al top di gamma, a 250 euro o più. La maggior parte delle dashcam sono prodotte da un centinaio di sconosciuti produttori di Paesi come Corea, Taiwan e Cina. Chiaramente, se la si acquista su Internet si può risparmiare parecchio (potete trovare vari modelli con un ottimo rapporto qualità / prezzo qui).
Solo alcuni dei marchi che producono dashcam vendono nei mercati di lingua inglese, per cui alcuni manuali hanno istruzioni con un inglese “divertente”. Per ragioni analoghe, non aspettatevi di avere un numero di telefono per l’assistenza clienti o una garanzia. Si tratta, in sostanza, di un mercato non regolamentato dove si può trovare di tutto (truffe comprese, se i prezzi sono insolitamente bassi). Meglio acquistarle su eBay, perché su Amazon vi sono parecchi annunci falsi di venditori non affidabili.
Normalmente, la vostra dashcam va collegata alla presa accendisigari per l’alimentazione e non tutte le prese erogano ancora corrente una volta tolta la chiave dal cruscotto (in tal caso la dashcam deve usare la propria batteria per alimentarsi). Ma se viene installata in maniera definitiva da un professionista, il cavo di alimentazione può essere ordinatamente nascosto dietro il cruscotto e già cablato per l’accensione della vostra auto, liberando il vostro accendisigari per altri gadget.
Il costo di un’installazione della dashcam da parte di un professionista si aggira sui 35-40 euro, e non ci sono costi nascosti. Una volta che avete acquistato una dashcam, tutto quello che dovete aggiungere è una scheda SD (la scheda di memoria, che salverà i vostri video) e siete pronti per partire!
Se fate installare la dashcam sulla vostra auto anziché alimentarla con l’accendisigaro, avrete vari vantaggi. Il principale è che la vostra dashcam si accende quando si accende il motore, e si spegne quando si spegne il motore, il che significa che siete sempre in modalità di registrazione nel caso in cui qualcosa accada sulla strada. Inoltre, non ci sarà nessun cavo appeso sopra il cruscotto della vostra auto e non utilizzando la batteria della dashcam non c’è pericolo che essa sia scarica o quasi in un momento cruciale.
Un bel modello di dashcam. Ne trovate molti altri qui.